info@dondiego.net
  • VIA P. NENNI, 62 | 62018 PORTO POTENZA PICENA (MC) | ITALY
  • Tel. +39 0733 688006
  • P.Iva 01517770432
  • Reg.Imprese: Macerata; REA: MC - 158967
  • Cap.Soc.: € 100.000,00 i.v.a
  • BENEFICI ECONOMICI RICEVUTI
Don Diego Top Trends

I nostri key trends dalla Milano Fashion Week

37 brand, 7 nuovi brand, 5 sfilate fisiche con modelli dal vivo e ospiti e 32 contenuti digitali tra cui sfilate digitali e video presentazioni. Sono questi i numeri di una Milano Fashion Week all’epoca del COVID che si è chiusa lo scorso 19 gennaio.

E anche noi di Don Diego abbiamo seguito con curiosità questa nuova edizione della Milano Fashion Week.
Nelle pause caffè, tra un brainstorming e una conference call ci siamo scambiati un po’ di opinioni tra di noi e questi sono i nostri key trends.

Nonostante il periodo che stiamo vivendo o forse proprio per il periodo che stiamo vivendo, abbiamo respirato una nuova estetica. Un ritorno all’essenziale, una leggerezza di colori e tessuti e un fondo di confortevole rilassatezza.

COLORI E STAMPE
La moda uomo si colora di tinte pastello e toni neutri dagli abiti agli accessori. Versace scende in passerella con il rosa, ma ci sono anche gli azzurri cielo di Fendi applicati ai più classici completi maschili e che sfociano nelle diverse sfumature di azzurro per calzature, sandali e borse.

E poi ancora la sobria eleganza del color guscio d’uovo affiancata all’ice gray di Armani.
Colori vividi, pattern esplosivi e stampe multicolor la fanno da padrone invece nella collezione di MSGM.
Felpe oversize, bermuda e giacche a vento patchwork si mescolano con maglieria a fantasia materica.
Memorabili le camicie da surfista stampate, i coordinati in stile pigiama e le camicie button-down in popeline nati dalla collaborazione del brand con il pittore di Los Angeles Seth Armstrong.

 

 

ISPIRAZIONI ANNI 70
TOD’S sceglie di rivisitare alcuni capi intramontabili facendoli indossare a un ventenne che ha il volto dell’attore Lorenzo Zurzolo noto come il protagonista della serie di successo “Baby”.
In un video dal titolo #sevenT, Lorenzo si aggira in un’elegante villa italiana, vestito da morbidi pantaloni jumbo in corda, blazer e camicie con collo dalle punte lunghe, cappotti ampi e confortevoli maglioni in lana.

 

 

ETRO, uno dei pochi brand che ha sfilato dal vivo, ha portato in passerella uomini e donne vestiti di romantiche stampe, fantasie floreali e abiti hobo chic in perfetto stile anni ’70. Un ritorno ai mitici ’70 lo abbiamo anche respirato per le strade della città nei giorni della Milano Fashion Week dove abbiamo visto sfilare molti look che offrivano interessanti interpretazioni del classico suits maschile.

 

 

VOGLIA DI VIAGGIO E NATURA
Una riscoperta della natura, il desiderio di esplorare luoghi meravigliosi è stato un tema che ha ispirato molti brand.

È il caso di Ermenegildo Zegna che ha fatto sfilare i suoi modelli tra gli alberi dell’Oasi Zegna tra i monti di Trivero nel biellese, dove è nata l’azienda. In questo ritrovato rapporto con la natura, si inserisce prepotentemente il tema della sostenibilità, è il caso per esempio di Salvatore Ferragamo che ha dato forma a silhouette morbide e dai toni neutri utilizzando pelli rigenerate, cashmere, nylon riciclato e cotoni organici.

 

 

Entusiasti di questa voglia di mettersi in gioco e di innovare che abbiamo respirato, restiamo in attesa del prossimo appuntamento con la Milano Fashion Week!

Fonte Immagini: Camera Nazionale della Moda Italiana. Tutti i diritti riservati ai proprietari delle immagini.

[borgholm_core_section_title tagline="oh hello you" title="Award-winning creative agency." subtitle="Delivering high-quality projects for international clients. Ask us about digital, branding and storytelling." line_break_positions="1" disable_title_break_words="no" special_style_positions="2" title_tag="span" subtitle_margin_top="29px" enable_text_custom_styles="yes" text_color="#000000" _element_width="initial"]

GENERAL INQUIRIES
borgholm@qodeinteractive.com

SOCIAL MEDIA